“Proin at tincidunt leo. Morbi ut metus sit amet purus molestie sollicitudin. Maecenas convallis est vitae neque feugiat, in accumsan odio vestibulum. Pellentesque sodales fermentum porttitor.”
Multitud.
Ieri durante la manifestazione mi è risuonata la vibrazione di questa parola, che è il titolo di uno spettacolo che ho visto, vissuto e fotografato al Festival dei Teatri di Santarcangelo. Eravamo tantissimə, diversə, bellə carichə e transfemministə.
“Una prorompente azione di gruppo che, nella moltitudine, dà slancio alle differenze”. Multitud, di Tamara Cubas
#nonunadimenoroma #8marzo #transfemminismo #photojournalism #documentaryphotography
Una giornata in pista per un colosso mondiale come Bridgestone, sul circuito internazionale di Aprilia.
Quando l'agenzia è la @thelmafriends i servizi sono sempre di altissimo livello.
"Mi si sono attorcigliate le budella", ma che adrenalina!!!
#automotivephotography #automotive
Oggi, 44 anni fa, il giorno della rivoluzione islamica.
Sono stata tante volte in Iran. Ho amici fraterni e almeno un paio di famiglie, religiose e non, che ogni volta mi adottano quando vado per un mese o due. Lavoro sul tema religioso dal 2012 e quattro anni fa, nel 2019, ho deciso di tornare a Tehran per seguire le celebrazioni del 40esimo anniversario della rivoluzione.
Quel giorno arrivai presto, accompagnata da un amico fotografo che aveva il posto assegnato per seguire gli interventi della guida spirituale Khamenei e del presidente Rouhan. Mi lasciò sulla strada ancora vuota della marcia, con la raccomandazione di fare attenzione. Io ero agitata ed emozionata: dopo il pellegrinaggio a Karbala (Iraq), mi sentivo di nuovo un po’ nella storia.
Mentre facevo avanti e indietro tra i manifestanti sulla via, che intanto si popolava, verso la Torre Azadì (Libertà), più di tutto mi colpì la visione inizialmente distratta di questa ragazza che camminava indossando dei pantaloni stretti alle gambe e una felpa con il cappuccio tirato su. Mi rigirai subito per riguardarla e fotografarla. Era una nota decisamente stonata in quel contesto di devozione e in Iran in generale: la felpa era troppo corta e il cappuccio non copriva tutti i capelli.
Nei giorni seguenti raccontai l’episodio ad alcune amiche che mi fecero notare che in quel periodo si stava sviluppando un movimento silenzioso di ragazze giovanissime che, sfidando la polizia morale, uscivano di casa con la testa scoperta e la giacca corta. Non ci avevo mai fatto caso prima, ma dopo questo confronto aguzzai la vista e mi capitò di vederne almeno un paio di ragazze così. Mi emozionai per loro: passo veloce, testa poco poco bassa ma sguardo in avanti fisso e deciso. Spostavano l’aria. Non le ho fotografate, non potevo, le avrei messe in pericolo e avrei rovinato il loro piano di destabilizzazione.
Di quell’anniversario ho varie foto: famiglie, gruppi di mullah, giovani donne con le bandiere iraniane, gruppi di bambini che giocavano da una parte e gruppi di uomini che davano fuoco
40º Anniversario della Rivoluzione Islamica.
Iran, Tehran. Febbraio 2019.
Pic by Claudia Borgia.
All rights reserved.
Un amore a prima vista con Tutto Brucia dei Motus. Un desiderio realizzato quello di poterlo fotografare e anche una sfida quasi al buio, nel vero senso della parola.
Qui Stefania Tansini, Premio Ubu 2022 come miglior attrice/performer under 35. Congratulazioni Stefania!
@stefania.tansini @motus_enddna
@teatrodiroma
Roma, settembre 2021
Pic by Claudia Borgia
All rights reserved
#tuttobrucia #theatrephotography #performingarts #documentaryphotography #performance #teatroroma
Pronti, partenza...mostra!
Questa volta sarà a Roma, alla Tevere Art Galley. Un'esposizione collettiva dal titolo "Think diverse! Genere, identità, cultura". Questo scatto è un piccolo accorgimento nella ricerca di una forma non ancora codificata di essere umano.
A chi si cerca.
Inaugurazione mostra sabato 19 novembre h 18.00 - 21.30 in Via di Santa Passera, 25 - Roma
#nogender #nonbinary #noborders #womanphotograph #documentaryphotography
Roger non ha nessuna colpa.
Non vedevo l’ora di vedere e fotografare Waterloo. “L'attrice pluripremiata Bron Batten lotta con l'amore e la guerra in un interrogatorio esplosivo sulla sua sfortunata relazione con un ufficiale militare conservatore”. E’ una commedia!
Chiedo l’accredito, insisto, lo ottengo. Yes! Arrivo in teatro, nella sala chiamata Old Lab di questo complesso che si chiama Summerhall, che prima era una scuola veterinaria e prima ancora un birrificio. Sono elettrizzata. Erin dell’ufficio stampa mi accompagna, mi annuncia, mi presenta l’attrice. Noto subito che ha un dito fasciato stile cartone animato, il ditone! No! Si è ferita ieri in scena. Vabbè. Entusiasta le chiedo se posso mettermi in prima fila. Avevo studiato il trailer e la prima fila sarebbe stata più che mai perfetta. No way. “Stasera registriamo e se ti metti qui mi distrai, puoi metterti…lì (ultima fila)”. “Ma la mia macchina è silenziosa e io posso rimanere immobile per tutto lo spettacolo!”. Finisco in ultima fila. Ultima di 7 file, dai. Mi accorgo che vedo un terzo della scena. Entra il pubblico, luci in sala che si abbassano e io che tento il piano B. Mi metto qui! Terza fila. Inizia lo spettacolo. Luci. Roger nel frattempo si è tolto il cappello. Ma Roger non ha nessuna colpa.
Edimburgo, Fringe Festival, agosto 2022.
Pic by Claudia Borgia.
All rights reserved.
#fringe #theatrephotography #balloon #fringefestival
Nightlands, di Jack MacGregor.
Un'opera teatrale su come l'autoritarismo arma la nostalgia, sulla Russia di oggi. Un thriller psicologico ambientato nell'ex città fantasma sovietica di Pyramiden, nelle Svalbard. Un conflitto generazionale e ideologico ambientato agli albori dell'autocrazia di Putin. La lotta epica dei due protagonisti infuria come le tempeste della notte polare.
Il pubblico applaude entusiasta per vari minuti. Un grande successo. Per me una grande emozione: essere per la prima volta al Fringe Festival e partire da questo luogo. Un'iconico edificio di Edimburgo, noto per aver ospitato in passato la Scuola veterinaria. Ora un moderno centro artistico.
@edfringe
@summerhallery, Edimburgo.
14 agosto 2022.
Pic by Claudia Borgia.
All rights reserved.
#edfringe #fringe #theatrephotography #documentaryphotography
Quando mi ritrovo dentro la perfomance (stupenda) e non posso fare a meno di fotografarla.
Everything fits in the room.
Di e con @aughterlonysimone e Jen Rosemblit. Interprete ospite @slimsoledad
Roma. Mattatoio, Re-creatures, maggio 2022.
Pic by Claudia Borgia.
All rights reserved.
#performance #contemporarytheatre #contemporaryart #huaweip10 #stagephotography #documentaryphotography #picoftheday #bestoftheday #bodypositive #nogender #noborders.