Chi sono

Claudia Borgia

Classe 1975, Roma, fotografa e videomaker.

 

Sono una fotografa documentarista e videomaker, mi occupo di questioni legate alle donne di qualsiasi sesso, razza o religione.

Storie di femminismo e transfemminismo e soprattutto di minoranze. La fotografia per me è una ricerca sociale e personale fatta di vicende di altri mondi e di relazioni con soggetti che lottano per la propria libertà personale, sociale e culturale. Per questo motivo mi sono avvicinata all’artivismo e al teatro perfomativo che attraverso il teatro facilita la riflessione critica sulla società da sovvertire.

Ho collaborato con varie testate nazionali e internazionali e con varie produzioni teatrali. Attualmente sono freelance, membro dell’organizzazione internazionale no-profit Women Photograph e collaboro con l’agenzia di comunicazione Thelma&Friends.

 

FORMAZIONE PERSONALE

  • 2001 Laurea in Scienze Politiche indirizzo Politico Internazionale

 

FORMAZIONE  PROFESSIONALE

  • 2022 Corso di Giornalismo,  Rassegna Stampa e Podcast – Accademia Thelma&Friends
  • 2022 Corso Videomaker Avanzato – Accademia Thelma&Friends
  • 2022 Corso Videomaker –  Accademia Thelma&Friends
  • 2013 Corso di Video Editing c/o l’ISFCI di Roma (Istituto Superiore di Fotografia e Creazione Integrata)

  • 2011 – 2012 Master in Fotogiornalismo presso Istituto Superiore di Fotografia e Creazione Integrata (ISFCI)
  • 2010 Corsi di Fotografia Base e Reportage presso la Scuola di Fotografia Graffiti
 
 
Contattami I miei lavori

Mostre personali

  • 2018 Se trata de no mas trata – Libreria Tuba, Roma, IT
  • 2017 Ashura  – Festival della letteratura mediterranea, Lucera (Foggia), IT
  • 2014 Ashura e Arbaeen, Associazione Antropomorpha Fotografia, Roma, IT

Mostre collettive

  • 2022 Prague photo festival, Praga, CZ
  • 2021 Budapest calling, Ph21 Gallery, Budapest, HUN
  • 2021 Galleria Nazionale d’Arte Moderna GNAM – Bande de Femmes 2021, Roma, IT
  • 2019 Fotrosmedia, Tehran, IR
  • 2019 Artbridge, Concorso Change, L’Aquila, IT
  • 2015 Obiettivo donna, Lanificio per Officine Fotografiche, Roma, IT
  • 2014 Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini, Roma, IT
  • 2014 Obiettivo donna, Lanificio per Officine Fotografiche, Roma, IT
  • 2014 Social Focus on Intercultural Europe, CESIE, Riga, LV
  • 2014 Social Focus on Intercultural Europe, CESIE, Palermo, IT
  • 2013 Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Bibbiena (Arezzo), IT
  • 2013 Obiettivo donna, Lanificio per Officine Fotografiche, Roma, IT
  • 2013 Il mondo della donna, la donna nel mondo, Cassago Brianza (Lecco), IT

         

Riconoscimenti

  • 2021 Budapest calling – menzione d’onore per Piccoli accorgimenti
  • 2019 Artbridge – Concorso “Change” – vincitrice
  • 2014  MIFA Categoria Persone e Culture – menzione d’onore per Ashura
  • 2014  Antropomorpha Premio Portfolio – menzione d’onore per Ashura
  • 2014  IPA Categoria immagini in movimento – menzione d’onore per Arbaeen
  • 2014  IPA Categoria Reportage – menzione d’onore per Ashura
  • 2014  IPA Categoria Tradizioni e culture – menzione d’onore per Ashura
  • 2014  XXXIV Concorso Nazionale di Fotografia Vittorio Bachelet – finalista per Arbaeen
  • 2014  Female in march – finalista con Occupy Gezi
  • 2013  Porfolio Italia – Gran Premio Epson – finalista con Ashura
  • 2013  Fotoleggendo – Officine Fotografiche Roma – 2° premio con Ashura
  • 2013  Female in march – finalista con Indecorose e libere
  • 2013  Borsa di studio Rolando Fava – 3° premio ex-equo con Ashura
  • 2012  Borsa di studio CESIE
  • 2012  Concorso Fotografico “Il mondo della donna, la donna nel mondo” – finalista
Switch to light style Switch to dark style